IMPIANTO DI RECUPERO

Bandolin srl ha l'unico impianto di recupero inerti non pericolosi con autorizzazione A.U.A della Bassa Friulana.

In questo campo, l’azienda può fornire il servizio di conferimento del materiale da demolizione con i propri mezzi oppure può ritirare gli inerti conferiti da parte di terzi, anche tramite l’autocarro con cassone scarrabile.

Recupero inerti

L’impianto trasforma poi gli inerti in ghiaie, sabbie e riciclati di varia pezzatura, attentamente analizzati e certificati per essere destinati nuovamente alla vendita per l’edilizia civile, industriale o infrastrutturale. Grazie all’impianto autorizzato, gli inerti da demolizione non pericolosi possono essere recuperati e rimmessi nel ciclo produttivo del settore edile.

Bandolin srl è in grado di fornire un servizio chiavi in mano, dalla demolizione, al trasporto fino al trattamento del materiale ed è autorizzato anche alla raccolta di quello conferito da parte di terzi. 

rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento

diversi da quelli di cui alle voci 10 13 09 e 10 13 10 (CER 101311)

cemento

(CER 170101)

Mattoni

(CER 170102)

Mattonelle ceramiche

(CER 170103)

miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche

diversi da quelli di cui alla voce 17 01 06 (CER 170107)

rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione

Diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 (CER 170904)
L'impianto è in grado di lavorare e recuperare all'anno
14.000 tonnellate

Vendita inerti

Trasformazione

Attraverso l’impianto di recupero, la macchina frantumatrice e il vaglio a tre selezioni, Bandolin srl può trasformare l’inerte non pericoloso proveniente dalle lavorazioni edilizie in materiale riciclato (MPS) certificato, di varie pezzature da destinare alla vendita per nuove opere, come sottofondi di strade, fondazioni di case o piani di posa.

Analisi e certificazione

La ditta pone particolare attenzione al materiale che viene ritirato e trattato: tutto il prodotto viene analizzato e certificato da laboratori esterni accreditati affinché nell’inerte non ci siano materiali non conformi.

Misto riciclato 0-60

Riciclato vagliato 0-30

Misto riciclato 0-60

Sabbia riciclata 0-8